La gestione di un'attività B2B comporta cicli di vendita più lunghi e, in generale, l'aspettativa che i clienti effettuino un investimento significativo nei tuoi beni o servizi.
E oltre a dover avere molta pazienza, devi anche cercare di pensare in maniera strategica in ogni fase del processo: avere visione e controllo di ciò che devi sapere su clienti e potenziali tali, seguirli passo-passo, fornire loro le istruzioni di cui hanno bisogno per effettuare un acquisto, offrire loro una straordinaria esperienza di customer care.
Qualcosa che può aiutarti a mantenere sotto controllo tutte questi aspetti è avere un buon software di gestione delle relazioni con i clienti (CRM). Ma cos'è esattamente un CRM? Come puoi sapere se ne hai davvero bisogno? Quali sono i vantaggi nel suo utilizzo? E di cosa devi tenere conto per scegliere la piattaforma giusta?