Sto lavorando da casa. E adesso? Suggerimenti e trucchi per il lavoro remoto

di Simone Pellerey - 17 Marzo 2020

Nel 2017 mi sono trasferito all'estero per un periodo di 2 anni e ho iniziato a lavorare lontano dai miei luoghi abituali e da molti dei miei clienti. Da allora, ho provato molti approcci. Alcuni hanno funzionato, alcuni sono stati un disastro. E anche dopo 3 anni lontano dal quotidiano dell'ufficio (per lo più) e pur essendo tornato geograficamente più vicino a molti clienti, sto trovando ogni giorno nuovi modi per rimanere produttivo e felice lavorando da casa.

Con l'epidemia COVID-19, molte aziende richiedono ai dipendenti di lavorare da casa. Può essere difficile se non l'hai mai fatto o non lo fai regolarmente. Ma sono un grande sostenitore del lavoro a distanza e volevo condividere alcune delle cose che ho imparato negli anni.

 

Impara a fallire

L'intero post sul blog parla della mia esperienza: la tua sarà probabilmente diversa. Dopo tutto, devi capire le tue regole per lavorare da casa e sperimentare. Avrai successo, ma avrai anche molti fallimenti. Un sacco. Impara da questi e apporta modifiche frequentemente.

Ad esempio, di recente ho riconfigurato tutto il mio ufficio a casa e aggiornato le mie routine. Sii trasparente con i tuoi collaboratori, il tuo team e i tuoi clienti su ciò che stai facendo in modo da poter trovare il modo migliore per essere produttivi. Il fallimento ne fa parte e sperimenterò sempre nuovi approcci.

 

Definisci tempi e spazi lavorativi

Essere un lavoratore remoto produttivo richiede disciplina, specialmente se stai cercando di dimostrare che sei affidabile e che lavorare da casa non è qualcosa solo per situazioni di emergenza. Nella mia esperienza, il trucco migliore è trovare il modo di dividere la "modalità di lavoro" e la "modalità di casa".

Ho uno spazio di lavoro dedicato. Ho provato il divano e il tavolo della sala da pranzo, ma non hanno mai funzionato per me, alla fine mi sarei distratto. Quando trovi quel luogo, registra lì alcuni minuti di audio (ad esempio, utilizzando il servizio di test audio di Skype), idealmente con la tua famiglia, e ascoltalo. Sarai sorpreso di quanti suoni e rumori possono sentire i tuoi interlocutori durante call e chiamate di lavoro. Alcuni microfoni sono progettati per evidenziare i rumori di fondo e il mio set di AirPods è fantastico nel raccogliere bambini che cantano, campane che suonano e ambulanze che passano.

Ho anche iniziato ad "impormi" alcune routine domestiche . Comincio ogni giorno allo stesso modo, il che mi aiuta a passare alla "modalità di lavoro". Quando le cuffie sono accese, sto lavorando. E le indosso, anche se non ascolto nulla. Uso anche il mio computer come interruttore on/off. Lo accendo mentre preparo il mio primo caffè e rimane acceso per il resto della giornata. Lo spengo? Questo è un segnale che la mia giornata lavorativa è finita.

 

Coinvolgi la tua famiglia

Le discussioni sul lavoro da casa spesso si concentrano sulla relazione di un dipendente con il proprio manager. E la famiglia? Se sei nuovo a lavorare da casa, capisci che non significa solo cambiamento per te. Significa anche un cambiamento per la tua famiglia.

Innanzitutto, trova il giusto equilibrio tra lavoro e casa. Ho fissato l'orario di lavoro che seguo e mi assicuro che la mia compagna sappia quali sono. Ogni mattina parlo con lei del mio programma di lavoro e di quando ho intenzione di "tornare dal lavoro". Se questo cambia durante il giorno, glielo comunico subito. Se ha bisogno di aiuto con qualcosa, faccio piani per lavorare più tardi e recuperare il ritardo. Lo stesso vale per lei a parti invertite, dal momento che anche lei è una remote worker per la maggior parte del suo tempo lavorativo.

Abbiamo anche regole chiare sulle interruzioni. Quando possiamo, ci prendiamo una pausa caffè insieme, anche per rendere più chiara l'associazione di determinati momenti della giornata con quelli di un ufficio tradizionale, che è fatto anche di chiacchiere davanti alla macchinetta del caffè.

 

Orario di lavoro

Sono più produttivo quando lavoro da casa, ma i motivi nel tempo sono cambiati. Quando ho iniziato, si trattava principalmente di lavorare più ore. Ma col passare del tempo, sono diventato più intelligente nel lavorare e nell'organizzare il mio programma.

Una modifica che ho apportato quest'anno è stata iniziare prima. Cerco di svegliarmi più presto, trascorro i primi 20-30 minuti a leggere post e articoli che ho salvato il giorno prima e recuperare email lasciate indietro e conversazioni a cui non ho risposto su Slack. Uso anche questo tempo per pianificare la mia giornata, quindi so su cosa voglio lavorare e cosa mi aspetto di completare entro la fine della giornata. Non sono mai stato un uccello mattiniero, ma questo cambiamento ha fatto miracoli per me.

Cerco di pianificare tutte le mie chiamate/riunioni nel pomeriggio, perché in genere è il momento del giorno meno produttivo per me. Questo è anche il momento in cui rispondo alle e-mail che le persone leggeranno il giorno successivo (o che non sono urgenti).

Infine, mi tengo sempre progetti e attività divertenti per la fine della giornata. Potrebbe trattarsi di creatività, brain storming o nuovi progetti personali. Questo riempie tempo che altrimenti non potrebbe essere produttivo.

 

Raggiungere il successo a lungo termine

Per molte persone, lavorare da casa è una situazione temporanea. Ma cosa succede se si desidera renderlo un'opzione a lungo termine? Ecco alcuni suggerimenti per realizzare con successo un accordo con il tuo manager o con i tuoi clienti:

  • Impegnarsi ed erogare: Si vuole far funzionare tutto questo per voi E per il vostro manager o i vostri clienti. Mostra loro che possono fidarsi di te, che lavorerai sodo e che puoi mantenere i tuoi impegni. Sai esattamente quanto tempo impiegheresti a fare il pendolare, e questo è il tempo aggiuntivo che inserisco quando possibile nelle mie attività per i clienti che non visito fisicamente.
  • Investi nel tuo ufficio: ho un monitor 27'', un PC potente, un server NAS e una connettività veloce. Ho comprato una sedia da ufficio comoda e una scrivania molto spaziosa. Una webcam full HD (Logitech C920) per farmi vedere e sentire al meglio dai clienti, tastiera e mouse di qualità.
  • Fai pause regolari: con un ufficio a casa, il tuo lavoro può sopraffare la tua vita domestica. Fai delle pause regolari, mangia degli spuntini/bevande e fai esercizio durante il giorno. Con un ufficio a casa, il tuo programma è probabilmente più flessibile: approfittane. Quello che fai durante la giornata è probabilmente più importante di quando lo fai.

 

Condividi i tuoi suggerimenti e trucchi

Lavorare da casa può essere un grande cambiamento se non l'hai mai fatto o non lo hai fatto regolarmente. Ma se sei attento al tuo approccio, puoi essere produttivo, felice e di grande successo. Hai commenti, suggerimenti o trucchi? Come è stata finora la tua esperienza di lavoro da casa? Fammelo sapere nei commenti qui sotto!

Cosa ne pensi di questo articolo? Se ti va, lascia un commento!



Copyright 2023 simonepellerey.com ©  Tutti i diritti riservati

Majime Digital Srl - P. IVA 04031710363