Immagina di poter partecipare ad una tavola rotonda con esperti del tuo settore e che il tuo cliente ideale fosse seduto accanto a te. Cosa vorresti dirgli?
Con i podcast, non devi immaginare quella realtà. Hai a disposizione, a portata di mano, una piattaforma con cui le persone vogliono interagire. Puoi attirare il tuo cliente ideale, interagire con lui attraverso la community legata al podcast e offrirgli contenuti di valore.
Come indicato nel Withe Paper 2023 di IAB Italia sul Digital Audio, 6 persone su 10 tra coloro che possiedono uno smart speaker (Alexa, Google Home, ecc.) sono ascoltatori di podcast. E quelli che li ascoltano settimanalmente sono il 30% di questi.
Non puoi permetterti di dormire sul potenziale che i podcast hanno per creare community, condividere contenuti e far crescere la tua attività. Vediamo insieme 5 motivi per cui oggi vale la pensa inserire il podcast nella strategia di comunicazione di un'azienda.
1. I podcast offrono opportunità di collaborazione che generano ROI
La collaborazione è il tuo golden ticket per una maggiore visibilità, indipendentemente dal formato del contenuto. Intervista un leader del settore, evidenzia una citazione di un esperto o cita la recente scoperta di un ricercatore e avrai un'esplosione di visibilità.
I podcast sono un dialogo, non un monologo. Sono progettati per consentire alle persone di interagire, condividere idee e conversare. Ciò significa che la collaborazione è già integrata intrinsecamente nel formato podcast.
2. I podcast indirizzano traffico SEO verso il tuo sito web
Come ogni contenuto, i podcast hanno bisogno di un piano. Uno schema, una breve tabella di marcia. Anche gli episodi di podcast più semplici e conversazionali hanno bisogno di una struttura. Il rischio è di trovarsi a parlare dell'ultimo film visto al cinema anzichè degli argomenti legati al business aziendale: quale modo migliore di perdere il proprio pubblico per strada?
La chiave del podcasting è trovare un equilibrio tra intrattenere il pubblico, mostrare la personalità e i valori del brand e concedersi di andare completamente fuori strada e perdere la concentrazione. Un piano ti aiuta a farlo.
Strutture di podcast ben definite supportano anche la tua strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO). La trascrizione del tuo podcast è una miniera d'oro per le parole chiave che indirizzano il traffico al tuo sito Web, quindi crea un elenco di parole chiave target da incorporare nel tuo podcast (rendilo naturale e pertinente, ovviamente). Pubblica la tua trascrizione e aggiungi collegamenti al tuo sito Web, a pagine pillar, a post di blog e contenuti gratuiti per creare un universo di asset che i visitatori possano esplorare.
3. I podcast generano contenuti efficaci per le campagne Inbound
Il contenuto del podcast è efficace nel fare ciò che dovrebbe fare un buon contenuto di Inbound Marketing: attrarre, coinvolgere, deliziare. E potresti scoprire che ti piace davvero fare il secchione sul tuo argomento.
Con il podcast giusto, puoi anticipare e soddisfare le esigenze dei tuoi ascoltatori, fornire risposte e creare una community per i fan devoti del tuo brand. Non aver paura di essere specifico con chi stai parlando nel tuo pubblico: la bellezza dei podcast è che ce n'è almeno uno anche per l'interesse più microscopico. Quindi sii eccentrico, sii di nicchia. Più sei specifico, più il tuo pubblico ideale sarà attratto, coinvolto e deliziato dai tuoi contenuti. Pensi che nessuno ascolterebbe mai un podcast su aspetti interessanti degli spaccalegna? Ti assicuro che ti sbagli 🙂
4. I podcast ti consentono di diventare iper-specifico
Abbandona l'idea che devi parlare a tutti. Non solo è una pessima strategia in ottica di Inbound Marketing, ma è anche un'enorme perdita di tempo e denaro. Perché perdere tempo ad attirare 1.000 potenziali clienti solo per vederne 5 convertiti in lead? È meglio creare contenuti chirurgici che attirino solo quelle 5 persone.
I podcast ti consentono di fare proprio questo. Diventa specifico e riconoscibile. Non solo con i tuoi contenuti, ma anche con il tuo tono, i tuoi messaggi e i tuoi valori. Comunica chi sei come brand e cosa ottengono i tuoi clienti lavorando con te, e attirerai i tuoi clienti ideali.
Suggerimento: il tono del tuo podcast può prequalificare i tuoi lead. Quando sei specifico con chi vuoi coinvolgere con i tuoi contenuti, le conversioni che otterrai saranno di utenti pronti per acquistare.
5. I podcast creano una community
La maggior parte delle persone ascoltano i podcast mentre guidano, corrono, camminano o sono in viaggio. Ciò significa che ti hanno nelle orecchie per molto tempo, un'infinità da un punto di vista marketing. Hai tempo per condividere conversazioni, esperienze e storie che incoraggino una sempre maggior vicinanza al tuo brand.
Stai invitando il tuo ascoltatore a familiarizzare con te, ad entrare in intimità. Cadono le barriere e tu riduci la distanza tra il tuo marchio e il tuo cliente ideale. Improvvisamente i tuoi ascoltatori fanno parte della community legata al tuo marchio . Ti associano a valore, fiducia e amicizia e tornano ancora e ancora per i tuoi contenuti.
6. I podcast possono essere un moltiplicatore di contenuti
Quando crei contenuti di marketing (pensa: podcast) considera i modi in cui puoi espanderli dall'interno verso l'esterno. In altre parole, riutilizza i tuoi contenuti in una varietà di formati, simultaneamente.
Ad esempio: se stai intervistando un leader del settore sul tuo podcast, registra anche un video mentre lo fai. Quando hai finito, rilascia lo stesso contenuto come un video, un podcast e persino come contenuto long-form sul tuo blog. Ecco! Con un singolo sforzo di creazione di contenuti, hai appena creato tre contenuti che puoi pubblicare su ogni piattaforma.
Più contenuti in meno tempo: uno dei pilastri fondanti dell'Inbound Marketing.
Se fatto bene, il podcasting è uno strumento di marketing e vendita potentissimo. Il modo migliore per garantire che il tuo podcast sia impostato per il successo è iniziare con una strategia ricercata, definita, misurabile e in evoluzione che abbracci una vasta gamma di mezzi, piattaforme e canali.
Ti va di parlarmi della strategia della tua azienda? Che ne dici di una chiacchierata?